VIDEO RICETTA
Guarda tutti i passaggi, scopri tecniche nuove e divertiti e creare deliziose ricette.
COME SI PREPARA:
1 - Versate in una ciotola e mescolate con una frusta i tuorli, lo zucchero, il latte, il burro fuso tiepido e il pizzico di sale.
2 - Setacciate la farina, il lievito, il cacao, la cannella, lo zenzero e aggiungeteli alla ciotola, mescolando sempre con la frusta, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
3 - In un’altra ciotola, montate gli albumi a neve e incorporarli all’impasto precedente. Mescolate andando dall’alto verso il basso, con un lecca pentole.
4 - Ungete gli stampi per waffle con un po’ di olio e riempiteli fino a ¾ della loro capienza. Cuocete in forno statico a 200° per circa 12 minuti. Sfornate, estraete i dolci dallo stampo e lasciate raffreddare.
5 - Portate a bollore la panna e versatela in un recipiente con il cioccolato tritato. Mescolate fino a far sciogliere il tutto e creare una ganache vellutata. Lasciatela quindi raffreddare fino a ottenere una consistenza cremosa.
6 - Versate la glassa al cioccolato sui waffle, aggiungete le palline di Barattolino Spirito Natalizio e decorate a piacere con il ribes e l’uvetta prima di servire.
CONSIGLI UTILI:
- Utilizzate latte e uova a temperatura ambiente.
- Per ottenere la versione classica dei waffle vi basta togliere il cacao, la cannella e lo zenzero.
- Se avete un solo stampo, potete cuocere i waffle in due infornate e conservare l’impasto restante a temperatura ambiente, coprendolo con una pellicola.
- I waffle, senza farciture e avvolti nella pellicola, si conservano in frigo per 2-3 giorni. Prima di servirli, scaldateli per 1-2 minuti in forno o in una padella antiaderente, come se fossero dei pancake.